Le spiagge nei dintorni
Olbia è una città affascinante, ricca di storia, cultura e di Spiagge nei Dintorni. Numerosi sono i siti archeologici, come ad esempio il nuraghe Riu Mulinu o Cabu Abbas , la tomba dei Giganti di Su Monte de S'Abe, il Pozzo Sacro nuragico di Sa Testa e l'acquedotto Romano.
E’ inoltre una città dai molti divertimenti, con i suoi rinomati ristoranti e bar che animano ininterrottamente le vie del centro storico, in particolare Corso Umberto, dove degustare le deliziose specialità sarde abbinate ai suoi famosi vini doc.
Olbia offre molto, soprattutto a livello naturalistico, circondata da una moltitudine di bellissime spiagge e aree marine protette, come ad esempio l’isola di Tavolara.
-
Spiaggia la Cinta San Teodoro
A circa venti minuti di auto da Olbia, la Spiaggia Cinta di San Teodoro è sicuramente una delle mete predilette per turisti, che vogliono godere del sole della Sardegna, senza rinunciare al piacere dato dalla vista di un panorama paradisiaco.
Dettagli -
Cala Brandinchi San Teodoro
“La Piccola Haiti”: Così è soprannominato questo spettacolare luogo della Sardegna.
Dettagli
Cala Brandinchi San Teodoro è contornata da una vegetazione di pini e ginepri cardo e giunchi dagli accesi profumi, questo angolo di paradiso toglie il respiro per un attimo a quanti vi si addentrano. Sabbia bianca fine e mare trasparente dal fondale di quarzo sono solo alcuni degli elementi che rendono unica questa località. -
Marina di Puntaldia San Teodoro
Vicina a La Cinta, della quale rappresenta la continuazione e dalla quale è separata solo dall’imbocco della laguna, Marina di Puntaldia a San Teodoro è un altro esempio di bellezza paesaggistica tipica di questa regione.
Dettagli -
Porto Istana
Nei pressi di Capo Ceraso, in località Murta Maria, poco a sud di Olbia, Porto Istana si presenta come una piccola insenatura limitata dagli scogli e contornata da una rigogliosa vegetazione mediterranea ricca di ginepri, all’ombra dei quali è possibile trovare riparo nelle ore più calde della giornata. Da nord a sud è composta da quattro spiaggette, denominate prima seconda terza e quarta, separate l'una dall'altra da sottili cordoni di roccia.
Dettagli -
Area marina protetta di Tavolara, Punta Coda Cavallo
Non lontano dalla costa nord orientale della Sardegna, le isole di Tavolara, Molara e Molarotto sono gli elementi di spicco di quest'area marina protetta. Unica nel mediterraneo per l’ambiente eccezionalmente diversificato, è ricca di colori e sfumature che vanno dall’azzurro del mare al verde intenso delle piante del mediterraneo.
Dettagli -
In spiaggia con il cagnolino
E’ bellissimo il cucciolo col fiocco rosso sotto l’albero di Natale, sembra un po’ intimorito, ma subito viene accolto dalla famiglia con tante carezze e grandi sorrisi, così basta veramente poco per conquistare il suo affetto. E’ amore, di quello vero, che non chiede nulla ed è pronto a dare tutto, quando ci osserva e muove le orecchie ad ogni nostro passo. Ci aspetta scodinzolando sulla porta di casa quando sa che stiamo rientrando.
Dettagli